• Home
  • Tour in programma
  • 03 dicembre 2022 – 02 maggio 2023 – Visita alla mostra “I Bassano, storia di una famiglia di pittori”

Visita alla mostra “I Bassano, storia di una famiglia di pittori”

3 Buoni motivi:

  1. Immergersi in una inedita mostra-racconto in cui pittura e narrazione si fondono in modo geniale
  2. Ammirare una raccolta di capolavori che rappresenta la più importante collezione dei Bassano visibile al pubblico
  3. Scoprire il “mistero del quotidiano” di dipinti che conquistarono il mercato internazionale nel Cinque e Seicento

Data: 03 dicembre 2022 – 02 maggio 2023

Prossime visite organizzate:

  • mercoledì 28 dicembre 2022
  • domenica 22 gennaio 2023
  • sabato 11 febbraio 2023

Se desideri partecipare o proporre una data diversa per il tuo gruppo di amici, contattami con una mail a info@danielacasa.it oppure al cell.3282483641 e sarò felice di poterti aiutare.

Luogo e orario di incontro:

Museo Civico di Bassano, Piazza Garibaldi (vicino ufficio IAT)

  • mercoledì 28 dicembre 2022 ore 10.00
  • domenica 22 gennaio 2023 ore 15.00
  • sabato 11 febbraio 2023 ore 16.00

Durata: 1 ora e 30 min

I Bassano, storia di una famiglia di pittori è una bellissima mostra, al Museo Civico di Bassano del Grappa, che racconta le vicende della dinastia di questa famiglia di artisti che legano le loro vicende familiari e professionali alla città del Ponte Vecchio ma con un riverbero potentissimo nel territorio della Repubblica Serenissima. Un’occasione unica per ammirare oltre 40 opere d’arte in un allestimento tanto suggestivo quanto originale, in cui arte e narrazione si tengono per mano.

Nessun pannello storico artistico, nessuna didascalia che vada oltre l’essenzialità, solo le meravigliose creazioni dei Bassano e l’intenso filo del racconto della vita dei Dal Ponte, poi noti al mondo appunto come “i Bassano”, protagonisti indiscussi della pittura del Rinascimento veneto.

La loro epopea ebbe inizio con la discesa a Bassano di Jacopo di Berto, conciatore di Gallio, nell’Altopiano di Asiago. Giunto sulle rive del Brenta, trovò dimora in Contra’del Ponte da cui deriverà il cognome futuro della celebre famiglia di pittori. Suo figlio Francesco, che diventerà noto con il soprannome il Vecchio perché primo della dinastia, cominciò ad avventurarsi nell’arte della pittura. Alchimista dilettante, cartografo e decoratore più che grande artista, Francesco dette vita a creazioni d’arte sacra che rispondevano alle richieste del mercato locale avviando un’eterogenea, attivissima bottega. Qui collaborano i figli, Giambattista e Jacopo; quest’ultimo giovane di immenso talento che, con il suo pennello, scriverà pagine indelebili della storia dell’arte e della pittura italiana. Genio mite e riservato, è a lui che si deve il cambio di passo e quella che sino ad allora era soprattutto una forma di artigianato decorativo prende la valenza di grande arte. Arte coltivata, con successo, anche dai suoi figli che contribuirono alla creazione di una bottega attivissima e rinomata. I loro dipinti infatti conquistarono il mercato internazionale che da Bassano giunsero ad arricchire le grandi collezioni reali, giungendo fino alle Americhe.

Info per il nostro incontro

Costi

  • Adulti: € 24,00
  • Ragazzi: € 13,00 fino ai 16 anni

Il biglietto alla mostra comprende anche l’ingresso alla esposizione Io Canova. Genio europeo e alle collezioni permanenti del Museo civico.

La quota comprende: la guida, l’ingresso alla mostra e le radio.

Visita confermata con minimo 8 partecipanti.

Modalità di pagamento: tramite bonifico o in contanti prima dell’inizio della visita guidata.

Ricordati di arrivare almeno con 10 minuti di anticipo.

Suggestioni

Nel caso non potessi più partecipare, dopo aver prenotato ti chiedo di avvisarmi via mail o whatsapp.

Prenota ora

    Nome *

    Email *

    Telefono *

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Inviando questo form, acconsento al trattamento della privacy e mi impegno a leggere tutte le condizioni indicate nella pagina web privacy di questo sito.
    Acconsento il trattamento

    Newsletter

    Resta informato su tutti i Tour in programma

    Contattami

    Sei un agente di viaggio o un tour operator?
    Ti aiuterò volentieri a progettare e realizzare la tua prossima offerta di viaggio

    Cerchi una guida turistica che possa offrirti un'esperienza di viaggio esclusiva?
    Sarò felice di proporti un itinerario perfetto per le tue esigenze

    Daniela Casa - Tour guide & Tour leader | Via Maglio, 44 - 36014 Santorso (Vicenza) | P.I. 03740840248 | Codice SDI: T9K4ZHO (O di Otranto) | Tel. 328 2483641 | Email: info@danielacasa.it | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy