3 Buoni motivi:
Data: 15 ottobre 2022 – 12 marzo 2023
Prossime visite organizzate:
Se desideri partecipare o proporre una data diversa per il tuo gruppo di amici, contattami con una mail a info@danielacasa.it oppure al cell.3282483641 e sarò felice di poterti aiutare
Luogo e orario di incontro:
Museo Civico Bassano del Grappa
“Canova ha avuto il coraggio di non copiare i Greci, e di inventare la bellezza, così come i Greci avevano fatto”; sono le parole di Stendhal, che ben si attagliano al sommo Antonio Canova e alla sua arte sublime. E ancora aggiunge: ”Questo grand’uomo, che a vent’anni non sapeva l’ortografia, ha fatto cento statue, trenta delle quali sono capolavori”.
La mostra dal titolo “Io, Canova. Genio Europeo”, in corso al Museo civico di Bassano del Grappa conclude le celebrazioni ufficiali per i 200 anni dalla morte dell’artista, considerato dai contemporanei il più grande artista vivente. L’esposizione restituisce un’immagine inedita dello scultore, affascinante e attualissima che svela l’uomo, il collezionista, il diplomatico, il protettore delle arti nel mondo culturale e politico a cavallo tra 18° e 19° secolo.
La mostra è stata inserita in uno allestimento davvero scenografico che immerge lo spettatore nell’universo canoviano dispiegato nei tre saloni monumentali del piano nobile, ognuno dedicato a rispettive sezioni tematiche: L’uomo e l’artista, Canova e l’Europa e Canova nella Storia.
Nelle sale trovano collocazione 140 opere tra cui grandi marmi, piccoli busti in gesso, bozzetti di creta, disegni su carta, tele monocrome, dipinti, quaderni e lettere dell’artista dialogano con preziosissimi ritratti pittorici ed allegorie realizzati dai suoi contemporanei, a partire da Anton Raphaël Mengs, Thomas Lawrence, Pompeo Batoni, Angelica Kauffmann, François Gérard e tanti altri, artisti presenti a Roma che con Canova hanno plasmato l’epoca Neoclassica. Opere che incantano e che, magistralmente poste a dialogo tra loro, restituiscono anni importanti che, dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione circa, vedono crescere la fama di Canova ideatore e creatore di una nuova idea di modernità.
Ingresso mostra: € 11,00
Il biglietto alla mostra comprende anche l’ingresso alla esposizione I Bassano, storia di una famiglia di pittori e alle collezioni permanenti del Museo civico.
Visita confermata con minimo 8 partecipanti.
Modalità di pagamento: tramite bonifico o in contanti prima dell’inizio della visita guidata.
Ricordati di arrivare almeno con 10 minuti di anticipo.
Nel caso non potessi più partecipare, dopo aver prenotato ti chiedo di avvisarmi via mail o whatsapp.
Sei un agente di viaggio o un tour operator?
Ti aiuterò volentieri a progettare e realizzare la tua prossima offerta di viaggio
Cerchi una guida turistica che possa offrirti un'esperienza di viaggio esclusiva?
Sarò felice di proporti un itinerario perfetto per le tue esigenze
Daniela Casa - Tour guide & Tour leader | Via Maglio, 44 - 36014 Santorso (Vicenza) | P.I. 03740840248 | Codice SDI: T9K4ZHO (O di Otranto) | Tel. 328 2483641 | Email: info@danielacasa.it | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy